#impacchi naturali / #maschere viso / #cosmetica bio / #sostenibilità
Se sogni capelli più sani, luminosi e forti è giunto il momento di scoprire l'Amla, il frutto ayurvedico che da millenni è sinonimo di bellezza naturale.
Conosciuto anche come "uva spina indiana", l'Amla è uno degli ingredienti più preziosi della tradizione ayurvedica. Ricchissimo di vitamina C e antiossidanti, questo piccolo frutto dal sapore aspro è da sempre utilizzato sui capelli per rinforzarli e stimolarne la crescita, oltre che sulla pelle per prevenirne l'invecchiamento. L’Amla è impiegata anche in cucina: si può mangiare fresca, oppure è eccellente per preparazioni culinarie o per marmellate. Oggi la conosceremo un po’ meglio come ingrediente di bellezza.
Origini e storia dell'Amla
Le prime tracce dell'uso dell'Amla si trovano nei testi sacri dell'Ayurveda, risalenti a più di 5.000 anni fa. Secondo la leggenda l'Amla nacque dalle lacrime di compassione del dio Brahma, simbolo di vita e guarigione. Nell'Ayurveda l'Amla è considerato un "rasayana", ovvero un elisir di lunga vita, capace di riequilibrare i tre dosha (Vata, Pitta, e Kapha).
Storicamente, l'Amla veniva utilizzata per rafforzare il sistema immunitario, migliorare la digestione, rallentare l'invecchiamento e, soprattutto, per la cura dei capelli e della pelle. Le donne indiane hanno per generazioni applicato impacchi e oli a base di Amla, proprio per mantenere le loro lunghe chiome forti e lucenti.
Un'antica tradizione che funziona ancora oggi
Già migliaia di anni fa, in India, l'Amla era l'ingrediente principe dei rituali di cura dei capelli: donne e uomini la usavano sotto forma di oleolito o come polvere, in maschere e in infusi, per ottenere chiome folte e brillanti.
Il frutto dell’Amla veniva essiccato e ridotto in polvere e spesso usato in combinazione con altre erbe ayurvediche come Shikakai, Brahmi e Bhringraj per potenziarne gli effetti.
Oggi, l'Amla è tornata protagonista in molti trattamenti, grazie alle sue straordinarie proprietà:
- Rinforza i follicoli e riduce la caduta dei capelli.
- Stimola la crescita donando volume e vitalità, grazie al suo altissimo contenuto di vitamina C e antiossidanti.
- Nutre in profondità il cuoio capelluto, contrastando secchezza e forfora.
- Purifica la cute grazie alle sue proprietà antimicrobiche.
- Dona idratazione e brillantezza, rendendo i capelli più morbidi, setosi e facili da gestire.
Phitofilos ha creato molti prodotti contenenti l’Amla, tra cui la Maschera Illuminante, dove si utilizza l’idroestratto bioattivo di questo frutto; l’Armonia Orientale, una miscela di pregiati oli tra cui quello di Amla; ma anche e soprattutto la Triphala, antica ricetta ayurvedica composta dalla polvere 100% vegetale di 3 frutti miracolosi, tra cui proprio l’Amla.
Naturale, potente e versatile: l’Amla è il regalo della natura che non può mancare nella tua routine di bellezza.
Scopri la nostra polvere pura di Amla per prenderti cura della tua chioma in modo naturale e sostenibile!
