Area riservata
Phitofilos
Area riservata
Phitofilos
  • Phitofilos
    Storia
    Chi siamo
    Qualità e Certificazioni
    I nostri valori
  • La cosmesi naturale
    Tinte vegetali
    Impacchi naturali
    Detergenza
    Skin care
    Body care
    Styling
    Oli vegetali
    Accessori
    Linea Baby
    Idee Regalo
  • Capelli
    Erbe tintorie
    Erbe riflessanti
    Erbe neutre
    Shampoo
    Co-Wash
    Balsamo
    Maschere capelli
    Creme capelli
    Scrub capelli
    Cristalli vegetali
    Lacche e spray
    Spume
    Gelatine
    Oli vegetali
  • Viso
    Maschere viso
    Creme viso
    Scrub viso
    Sieri viso
    Latte detergente
    Acqua micellare
    Tonici
    Mousse Detergente
  • Corpo
    Creme corpo
    Latte corpo
    Scrub corpo
    Bagnodoccia
    Gel igienizzante
    Salviette
  • Risorse
    Guide e consigli
    Blog
    Herbarium
  • Rivenditori
    Trova rivenditore
    Diventa rivenditore
    Trova salone
    Area riservata
  • Contatti
Area riservata
  • Home >>
  • Blog >>
  • Body Positivity: amare il proprio corpo è un atto rivoluzionario

Body Positivity: amare il proprio corpo è un atto rivoluzionario

04 luglio 2025

Tempo di lettura: 5 min

Body Positivity: amare il proprio corpo è un atto rivoluzionario

Viviamo in una società in cui l'immagine ha assunto un ruolo dominante. I media, la pubblicità e i social network ogni giorno ci espongono ad una quantità infinita di immagini che ci mostrano corpi apparentemente perfetti, senza difetti e dai sorrisi smaglianti. Questi modelli, spesso ritoccati digitalmente o dalla chirurgia estetica, contribuiscono a creare standard estetici irraggiungibili, che generano in noi insoddisfazione, senso di inadeguatezza e confronto costante. Ma cosa accade quando ci guardiamo allo specchio e non ci riconosciamo in quei canoni? È da qui che nasce il movimento della body positivity.

Cos'è la Body Positivity?

La body positivity è un movimento sociale e culturale nato per sfidare e decostruire l'ossessione collettiva per la perfezione fisica. Promuove l'accettazione e il rispetto di ogni corpo, a prescindere da taglia, forma, etnia, età, disabilità, identità di genere o qualsiasi altra caratteristica fisica. Nasce dalla necessità di offrire una narrazione alternativa, più inclusiva e realistica, che valorizzi la diversità dei corpi umani.

Non si tratta solo di “piacersi” davanti allo specchio, ma di riconoscere che ogni corpo ha il diritto di esistere senza essere giudicato, discriminato o messo a paragone. La body positivity è anche una battaglia politica e sociale: sfida i pregiudizi radicati, i modelli economici che prosperano sull’insicurezza, e apre la strada a un’idea di bellezza più ampia e rappresentativa.

Non è solo una questione di aspetto

Essere body positive non significa ignorare la salute o promuovere comportamenti dannosi. Al contrario, è un invito a prendersi cura di sé in modo gentile e rispettoso, senza infliggersi punizioni o adottare pratiche estreme per inseguire un ideale imposto da altri. Significa spostare l’attenzione dal solo aspetto esteriore al benessere complessivo: fisico, emotivo e mentale.

Questo approccio implica anche un cambiamento di prospettiva: smettere di associare il valore di una persona alla sua apparenza e iniziare a riconoscere qualità ben più profonde.

I benefici dell'accettazione

Accettare il proprio corpo, pur nei suoi cambiamenti, imperfezioni e limiti, può trasformare radicalmente il modo in cui viviamo. Tra i principali benefici possiamo riscontrare:

  • Benessere psicologico: riduzione di ansia, stress e senso di colpa, con un aumento dell'autostima e dell'autoefficacia.
  • Relazioni più sane: imparando ad accettare sé stessi, si è anche più predisposti a relazioni basate sul rispetto e sull'autenticità, libere da giudizi superficiali.
  • Salute più sostenibile: motivazioni più profonde e durature nel prendersi cura del proprio corpo, basate sull'amore per sé e non sulla paura o sulla vergogna.

Come coltivare la Body Positivity

In un mondo che continua a inviarci messaggi contraddittori, la body positivity va coltivata come un atto quotidiano di consapevolezza. Ecco alcuni modi per farlo:

  1. Segui profili che ispirano verità e genuinità
    Sui social, scegli di dare visibilità a chi promuove messaggi inclusivi e genuini. Circondarsi di immagini e parole spontanee e “dense” aiuta a costruire un pensiero lontano dai luoghi comuni e dalle parole vuote e di circostanza, frutto della deriva qualunquista che vede il mondo solo in bianco e nero. Siamo persone ricche di tutto e del suo contrario, non siamo stereotipi, ma esseri emozionali con dentro un sano caos. Lo siamo tutti e questo ci accomuna. Ciò non nega la nostra coerenza, ma afferma la nostra naturale complessità.
  2. Parla con gentilezza a te stessə
    Il modo in cui ci rivolgiamo a noi stessə ha un impatto profondo sulla nostra autostima. Sostituisci l'autocritica eccessivamente severa con parole di incoraggiamento. Siamo i nostri primi compagni e sostegni, amarci e rispettarci, confidarci anche nella nostra intimità ci fa riconoscere “imperfetti” e reali, amabili per i nostri spigoli e le nostre morbidezze.
  3. Rifiuta i commenti tossici
    Impara a riconoscere e mettere confini a frasi o atteggiamenti che giudicano il corpo, tuo o altrui. Le parole hanno un peso solo quando glielo diamo noi. Se viviamo riconoscendoci solo negli altri, immaginando chi ci circonda come specchi riflettenti la nostra vera immagine, commettiamo l’errore più grande. Ricordiamoci sempre che ogni specchio racconta il suo modo di riflettere e non la natura dell’immagine riflessa, quindi quasi sempre parla di sé e di ciò che percepisce, non di chi sei veramente.
  4. Informati e rifletti
    Scoprire le radici culturali del body shaming e della grassofobia, ad esempio, aiuta a decostruire i meccanismi che li sostengono e a diventare parte attiva del cambiamento. Ognuno di noi è portatore sano di cultura e quindi di immagini del mondo; con le nostre idee possiamo contagiare, salvare, muovere, piegare, rivoluzionare o confermare la società, perché lo scambio genera influenze.
  5. Abbraccia la diversità
    Ricorda che la bellezza non è unica né statica: ogni corpo ha la sua storia, la sua forza, il suo valore. Se il diverso fa paura è perché lo abbiamo “imparato” da qualche parte. Ri-educhiamoci ad esplorare la diversità. La percezione di “uguale e/è bello” ci mette nella bolla scomoda della comfort zone, dove il canone è sovrano e tutto ciò che vi si allontana è un pericolo. I gusti personali ci rendono unici, affievolendo il concetto di bellezza canonica a cui la società dona un peso specifico con cui parametrarsi.

Conclusione

Amare il proprio corpo, in una cultura che ti spinge costantemente a cambiarlo, è un atto di resistenza. È un gesto rivoluzionario che scardina norme oppressive e restituisce dignità alla pluralità dei corpi. La body positivity non è solo un hashtag, ma una filosofia che ci invita a vivere con maggiore libertà, consapevolezza e umanità. Ogni corpo è valido e merita rispetto. E questa verità non dovrebbe mai essere messa in discussione.

 

Cerca nel blog

Body Positivity: amare il proprio corpo è un atto rivoluzionario Come proteggere i capelli in spiaggia Amla: il segreto naturale per capelli forti e splendenti Zero Waste: l'Impegno di Phitofilos per un futuro sostenibile Routine completa per combattere cute e capelli grassi #allergie #cosmetica bio #creme viso #erbe tintorie #greenwashing #impacchi naturali #maschere viso #packaging #sostenibilità

Articoli in evidenza

  • Body Positivity: amare il proprio corpo è un atto rivoluzionario
  • Come proteggere i capelli in spiaggia
  • Amla: il segreto naturale per capelli forti e splendenti
  • Zero Waste: l'Impegno di Phitofilos per un futuro sostenibile
  • Routine completa per combattere cute e capelli grassi

Categorie

  • #allergie
  • #cosmetica bio
  • #creme viso
  • #erbe tintorie
  • #greenwashing
  • #impacchi naturali
  • #maschere viso
  • #packaging
  • #sostenibilità
Tutti gli articoli

Leggi anche

10 giugno 2025
Come proteggere i capelli in spiaggia

Come proteggere i capelli in spiaggia

Estate: sole, mare, caldo. Finalmente è arrivato il momento del relax in spiaggia! Ma se da un lato la bella stagione può darci molte soddisfazioni e pensieri felici, dall’altro dobbiamo anche ricordarci di quanto possa essere im [...]

Tempo di lettura: 3 min

14 maggio 2025
Amla: il segreto naturale per capelli forti e splendenti

Amla: il segreto naturale per capelli forti e splendenti

Se sogni capelli più sani, luminosi e forti è giunto il momento di scoprire l'Amla, il frutto ayurvedico che da millenni è sinonimo di bellezza naturale. Conosciuto anche come "uva spina indiana", l'Amla &egr [...]

Tempo di lettura: 3 min

15 aprile 2025
Zero Waste: l'Impegno di Phitofilos per un futuro sostenibile

Zero Waste: l'Impegno di Phitofilos per un futuro sostenibile

Negli ultimi anni il tema della sostenibilità ha preso a pieno titolo (soprattutto per necessità) la scena mondiale. Questo è avvenuto spesso solo come greenwashing, ma in alcuni casi c’è stato invece un reale impegn [...]

Tempo di lettura: 3 min

Successo

  • Successo

Errore

  • Non è stato possibile eseguire l'operazione.
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla newsletter per non perdere le novità sui prodotti e le offerte disponibili
La registrazione è avvenuta con successo.
La cosmesi naturale
  • Tinte vegetali
  • Impacchi naturali
  • Detergenza
  • Skin care
  • Body care
  • Styling
  • Oli vegetali
  • Accessori
  • Linea Baby
  • Idee Regalo
Informazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • FAQ
Seguici su
Copyright © 2022 - Phitofilos s.r.l.
P.IVA: 09764321007
Site by {n}exus

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l’esperienza utente ed ottenere alcune statistiche importanti. Leggi la nostra cookie policy.

Preferenze cookie

Questa area descrive tutti i Cookies utilizzati dal sito, con la possibilità di scegliere quali accettare.

Cookie tecnici di navigazione o di funzionalità Servono a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate)
Cookie di Google Analytics I cookies di Google Analytics sono utilizzati per misurare il traffico sul nostro sito. Nessuna informazione sensibile viene salvata. Per maggiori informazioni si veda: Google Privacy policy, analytics policy, description of Google Analytics cookies by Google.